Tutela delle lingue minoritarie
Occitano e francese

Il territorio delle Valli valdesi - Pellice, Chisone e Germanasca - è caratterizzato dal plurilinguismo. I suoi abitanti utilizzano in parte ancora nella vita quotidiana la parlata occitana, i patouà locali, mentre è anche presente l'uso del francese per ragioni storico-religiose (i valdesi per anni furono sostenuti dalle chiese ugonotte del Delfinato e di Ginevra) e geografiche (la posizione di confine con la Francia e l'emigrazione stagionale).
In seguito all'approvazione della legge nazionale 482/99 per la promozione delle lingue minoritarie, le Unione Montane hanno avviato una serie di progetti avvalendosi della collaborazione degli enti che già da tempo operavano in questo ambito. Alla Fondazione CCV la Comunità Montana Val Pellice prima, e L'Unione Montana in seguito, ha affidato l'organizzazione di corsi di formazione e attività di valorizzazione quali la "settimana del francese" e corsi di lingua e letteratura.
Sulla pagina dell'editoria/Valli valdesi si trovano alcuni fra i materiali prodotti, richiedibili in ogni caso presso il centro culturale, e qui accanto - a titolo esemplificativo - alcuni programmi delle attività organizzate nel tempo, lezioni tenute, dispense prodotte, traduzioni effettuate.
SPORTELLO LINGUISTICO
E' attivo uno sportello linguistico al pubblico per traduzioni o informazioni, presso la Fondazione, e presso la Scuola Latina di Pomaretto
Per saperne di più:
Presso l'Unione Montana del Pinerolese
info@sportellolinguisticopinerolese.it
Presso la Fondazione Centro Culturale Valdese
sportelloling.valpellice@gmail.com
Presso la Scuola Latina di Pomaretto
- Orari Segreteria
Dal martedì al venerdi
9:00 - 12:30
- approfondimenti
Orario sportelli linguistici 2019
Programmi corsi di francese 2016-17
Séraphine scheda film
Li bosc d'noste valade
Soirées d'été
Litérature et cinéma elenco film disponibili
Litérature et cinéma
Val Pellice guerra
La toponomastica
L'homme qui plantait des arbres scheda film
Semaine du français 2014
L'aigo groso scheda
La benno da patouà scheda
Mostra sui valdesi versione patouÃ
Gemellaggi Torre 2
Verdure crude
Verdure cotte
La Toure
La beidana n. 63 "Il francese attraverso il canto"
Gemellaggi Bobbio 1
Ce n'est q'un debut Scheda film
Cinema in francese_2013
Gemellaggi
Bartolomeo Peyrot_Serata film
Gemellaggi Torre 1